UN CAMMINO LUNGO UN GIORNO
sabato 9 e domenica 10 aprile 2022
Ogni 15 minuti partiranno gruppi, associazioni, amici, famiglie, scuole, persone singole
Programma delle attività
Sabato 9 aprile 2022
Ore 9:15 Il gruppo musicale MARAKATIMBA dà l’avvio alla Manifestazione, poi sfila per il quartiere per annunciare il “Cammino”
Ore 9:30 Prima partenza (in testa il Sindaco Massimo Bosso con la Giunta di Casalecchio, il direttivo di Percorsi di pace e altre autorità presenti
Ore 10:00 Concerto dei Marakatimba (15’-20’) – Iniziano i laboratori negli stand
Ore 10:30-11:00 Lungo il percorso: lettura animata sotto l’albero, al parco Zanardi, rivolta ai bambini dai 2 ai 5 anni e ai loro genitori, a cura del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze)
Narrazioni a voce alta (davanti all’auletta Don Milani) a cura del gruppo lettura Percorsi di Pace
Ore 11:00-13:00 Lungo il percorso a cura del CDH “Gioca libera tutti”: coinvolgimento dei partecipanti, “sperimentare …. diversamente “ animata da Tristano.
Ore 11:30 Spettacolo di burattini “Cammina, cammina…” proposto da Lya.
Ore 14:30 Al parco Zanardi esperienze di Orienteering a cura del settore Orienteering della Pol.Masi
Ore 16:00 Spettacolo di strada di Mr. SACHA in Alpha’g Show davanti alla Casa per la pace.
Ore 17:00 Esibizione del gruppo “Balli di gruppo” della Polisportiva G.Masi
Ore 18:00 Canta il Coro Cento Passi di Percorsi di Pace all’interno della Casa
Ore 19:00 Concerto del gruppo JOE & FRIENDS
Ore 20:30 Concerto del gruppo Associazione della Furlana; balli popolari con coinvolgimento, guidati da Marta, Roberto e Claudia)
Ore 22:00 Si canta insieme alla chitarra di Sergio e alle percussioni di Dodo
Ore 24:00 Intrattenimento di mezzanotte
Domenica 10 aprile 2022
Ore 2:00 Vin brulè per i nottambuli
Ore 6:00-8:00 Colazione offerta ai partecipanti
Ore 9:30 Parte l’ultima staffetta
Ore 9:45 Conferenza: “Camminare insieme” – “Le relazioni al tempo della pandemia: quali strategie e buone prassi utilizzare per superare le tante difficoltà?”
con Cristina Semeghini (Insegnante Scuola Secondaria 1° grado IC Centro Casalecchio) Stefano Masotti (Psicoterapeuta) Nina Daita (Responsabile Nazionale Coordinamento Politiche Disabilità C.G.I.L.) Massimo Masetti (Assessore Politiche Sociali Comune di Casalecchio) – Coordina l’incontro Rosanna De Sanctis (Psicoterapeuta, Associazione D’iDee)Ore 10:30 Narrazioni ad alta voce a cura del gruppo lettura di Percorsi di pace
L’invito a tutti è quello di iscriversi al cammino a sgarzura@gmail.com indicando l’orario in cui si vuole camminare.
Il percorso è lungo 2 km. e 400 metri, oppure 400 metri.
E’ un modo insolito per testimoniare la propria solidarietà alle persone con disabilità, un modo diverso per essere solidali ed inclusivi.
Iscrivetevi subito
Volantino da scaricare
Associazioni coinvolte e sponsor
- Associazioni promotrici: Associazione Percorsi di pace – Polisportiva G.Masi
- In collaborazione con: Associazione Futura – Associazione D’iDee – Centro Documentazione Handicap
- Con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno
- Con lo sponsor Ufficiale GALILEO INGEGNERIA
Associazioni Partecipanti e Attività negli stand
- ASSOCIAZIONE D’IDEE E CUORARREDA: laboratorio per tutti creazioni floreali con oggetti riciclati
- ASSOCIAZIONE FUTURA: distribuzione piccole piante ad offerta libera
- ASSOCIAZIONE YEREMETON: raccolta fondi per una scuola in MALI
- ATELIER CREATIVO del Gruppo Escursionismo PDP-POL.MASI: esposizione manufatti
- BANCHETTO VERITA’ GIULIO REGENI Punto Giallo Casalecchio distribuzione materiali per Verità e Giustizia per Giulio Regeni
- CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI: laboratorio di pittura creativa (solo sabato mattina)
- COOPERATIVA NUOVE GENERAZIONI: letture animate lungo il percorso (solo sabato mattina)
- CROCE ROSSA ITALIANA CASALECCHIO: distribuzione palloncini
- FOOD-TRUCK di PORTA PAZIENZA: street food – cibo e bevande
- LABORATORIO RIUSO E RICICLO: Pol.Masi esposizione manufatti
- L’ANGOLO DEGLI AMICI COL DISPLAY: materiale informativo
- MERCATINO DELLA SOLIDARIETA’: aperto tutti e due i giorni