Nella giornata di sabato sarà aperto il mercatino della Solidarietà di Percorsi di pace, mentre nel parcheggio della Casa per la pace ci saranno i gazebo di tante associazioni: Percorsi di pace, Casamasi, CDH, Associazioni D’iDee, Futura, Aliante, Italia-Loves-Sicurezza e chi si vorrà aggregare |
Ogni mezz’ora partiranno associazioni, gruppi di amici, famiglie, scuole, persone singole
Sabato 13 aprile 2019

Ore 9:30 Prima partenza alla presenza del Sindaco Massimo Bosso, del Vice Sindaco Antonella Micele e dell’Assessore alle Politiche Sociali Massimo Masetti, dell’Assessore all’Ambiente Barbara Negroni, con il contributo sonoro della banda dei Marakatimba
Ci sarà il muro delle emozioni in cui si potranno attaccare messaggi con le vostre considerazioni e condividendo con tutti emozioni e pensieri.
All’interno della Casa per la pace mostra del “Laboratorio espressivo di pittura” condotto da Anna Maria Ventura
Ore 9:30-13 Percorso sensoriale a cura dello spazio La Chiocciola nel giardino di fronte alla Casa per la pace
Ore 10:30-11 Lettura animata sotto l’albero al Parco Zanardi rivolta ai bambini dai 2 ai 5 anni e ai loro genitori a cura del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze)
Ore 11-13 a cura del CDH “Gioca libera tutti” : coinvolgimento dei partecipanti lungo il percorso per sperimentare …. Diversamente
Ore 11:30 “Truccabimbi” a cura dei volontari della Croce Rossa di Casalecchio
La favola per i bambini di Lya e Rina:
“Pincinella strega curiosa. Avventure di una strega birichina che si trovò trasformata in….”
Ore 14:30 Gioco nel prato del “Filo d’Arianna” animata da Chiara Orsi.
Ore 15:00 Giocoleria comica con SACHA (spettacolo) nel piazzale antistante la Casa per la pace.
“Truccabimbi” a cura dei volontari della Croce Rossa di Casalecchio
Ore 16:00 Nella saletta della Casa per la pace: Storie per tutti (letture accessibili ad alta voce a cura di Storie per tutti e CDH.
Ore 16:00 All’aperto: Esperienze di Orienteering per tutti
Ore 17:30 Canta il Coro Cento Passi di Percorsi di pace
Ore 20:30 Concerto del gruppo Emiliano con Paolo Giacomoni
Ore 22:00 Si canta insieme con le chitarre di Sergio e Paolo
Ore 24:00 Spaghettata di mezzanotte cucina Silvia
Domenica 14 aprile
Ore 2:00 Vin brulè per i nottambuli preparato da Silvia
Ore 6:00-8:00 Colazione offerta ai partecipanti
Ore 9:30 Parte l’ultima staffetta
Ore 10:00 Conferenza alla Casa per la pace : “Le persone al Centro”
Ore 12:00 Chiusura dell’iniziativa
Per iscriversi è necessario segnalare la propria partecipazione
indicando l’orario di partenza a sgarzura@gmail.com